martedì 16 Settembre 2025
HomeIn primo pianoAlloggi per studenti, a breve bandi per 660 milioni di euro

Alloggi per studenti, a breve bandi per 660 milioni di euro

Il Governo ha confermato i 660 milioni del fondo istituito con il D.L. n. 144/2022 (Decreto Aiuti ter) che saranno utilizzati per l’acquisizione, attraverso il coinvolgimento di imprese e operatori privati, di nuovi posti letto da destinare ad alloggi universitari, in attuazione della riforma 1.7 della Missione 4, Componente 1, del Pnrr.
Non sarà quindi previsto l’obbligo di autorizzazione da parte dell’Ue per la realizzazione, entro il 2026, di circa 52mila nuovi posti letto, che vanno ad aggiungersi ai quasi 8.600 attivati nel 2023.
Il Ministero dell’Istruzione attiverà a breve le manifestazioni di interesse e avvierà un censimento degli immobili inutilizzati e che potrebbero essere messi a disposizione degli studenti.

Crediti fotografici

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....