venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoAlloggi per studenti, a breve bandi per 660 milioni di euro

Alloggi per studenti, a breve bandi per 660 milioni di euro

Il Governo ha confermato i 660 milioni del fondo istituito con il D.L. n. 144/2022 (Decreto Aiuti ter) che saranno utilizzati per l’acquisizione, attraverso il coinvolgimento di imprese e operatori privati, di nuovi posti letto da destinare ad alloggi universitari, in attuazione della riforma 1.7 della Missione 4, Componente 1, del Pnrr.
Non sarà quindi previsto l’obbligo di autorizzazione da parte dell’Ue per la realizzazione, entro il 2026, di circa 52mila nuovi posti letto, che vanno ad aggiungersi ai quasi 8.600 attivati nel 2023.
Il Ministero dell’Istruzione attiverà a breve le manifestazioni di interesse e avvierà un censimento degli immobili inutilizzati e che potrebbero essere messi a disposizione degli studenti.

Crediti fotografici

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...