domenica 19 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoAlloggi per studenti, a breve bandi per 660 milioni di euro

Alloggi per studenti, a breve bandi per 660 milioni di euro

Il Governo ha confermato i 660 milioni del fondo istituito con il D.L. n. 144/2022 (Decreto Aiuti ter) che saranno utilizzati per l’acquisizione, attraverso il coinvolgimento di imprese e operatori privati, di nuovi posti letto da destinare ad alloggi universitari, in attuazione della riforma 1.7 della Missione 4, Componente 1, del Pnrr.
Non sarà quindi previsto l’obbligo di autorizzazione da parte dell’Ue per la realizzazione, entro il 2026, di circa 52mila nuovi posti letto, che vanno ad aggiungersi ai quasi 8.600 attivati nel 2023.
Il Ministero dell’Istruzione attiverà a breve le manifestazioni di interesse e avvierà un censimento degli immobili inutilizzati e che potrebbero essere messi a disposizione degli studenti.

Crediti fotografici

Ultimi articoli

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...