lunedì 15 Settembre 2025
HomeIn primo pianoCessione crediti Superbonus e bonus edilizi: nuovo accordo Intesa Sanpaolo per 91,5...

Cessione crediti Superbonus e bonus edilizi: nuovo accordo Intesa Sanpaolo per 91,5 milioni

Dopo l’accordo con NWG Energia per la ricessione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizi e al superbonus per 33 milioni, finalizzato a sostenere il settore energetico toscano e nazionale, Intesa Sanpaolo ha siglato altri due accordi per sostenere il settore edile.
Si tratta degli accordi con Salcef Group S.p.A., per la ricessione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizi e al superbonus per un valore fiscale pari a 40 milioni di euro, e con il Gruppo Tosto, attraverso le due principali società dello stesso, Walter Tosto spa e Belleli Energy CPE srl, sempre per la ricessione dei crediti superbonus e bonus edilizi per 51,5 milioni di euro.
Intesa Sanpaolo e NWG Energia SpA, Società Benefit, nei giorni scorsi avevano siglato un accordo per la ricessione dei crediti fiscali legati ai Bonus Edilizi e al Superbonus per un valore fiscale pari a oltre 33 milioni di euro.
La collaborazione tra ISP e le aziende della rete di imprese NWG New World In Green è iniziata nel 2020 quando con NWG Italia Società Benefit, operante nel mondo della riqualificazione energetica, è stato stipulato un accordo che ha consentito di supportare tutti i clienti della Società nello smobilizzo dei crediti fiscali derivanti dagli interventi effettuati. Tale collaborazione continua con soddisfazione anche con l’azienda NWG Energia Società Benefit, trader di energie rinnovabili per il mercato italiano.
Intesa Sanpaolo conferma il proprio impegno a supporto dell’economia del Paese nell’acquisto dei crediti fiscali, sia da privati che da imprese e senza limiti di importo. Grazie al modello sviluppato in collaborazione con Deloitte il Gruppo ha acquistato ad oggi oltre 16 miliardi di crediti fiscali, coprendo quasi il 50% del mercato degli acquisti degli intermediari finanziari.
Prima banca a mettere a punto il modello delle ri-cessioni, utilizzato con continuità, in pochi mesi Intesa Sanpaolo ha sottoscritto contratti di ri-cessione per un controvalore di 6,5 miliardi, liberando capacità fiscale immediatamente messa a disposizione. I nuovi contratti di ri-cessione a primari partner e imprese italiane sottolineano l’impegno di lungo periodo del Gruppo.
Le richieste accolte dalla banca saranno soddisfatte per intero in quanto coperte dalla capienza fiscale al momento della sottoscrizione dell’accordo con il cliente.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....