venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoBando record dall’EAV per la metropolitana Afragola-Napoli

Bando record dall’EAV per la metropolitana Afragola-Napoli

L’EAV, Ente autonomo Volturno, ha pubblicato la gara per la progettazione e realizzazione infrastrutturale e tecnologica della nuova linea metropolitana Afragola-Napoli (LAN) compresa la progettazione, per la fornitura e manutenzione per un valore di 1.614.348.000 euro.

Il nuovo collegamento riguarda il centro di Napoli (stazione Di Vittorio) l’aeroporto e la stazione AV di Afragola, coprendo circa 12,35 km con 13 stazioni (Cavour, Foria, Carlo III, Ottocalli, Leonardo Bianchi, “Baffo di Arzano”, Di Vittorio, Casavatore San Pietro, Casoria Casavatore, Casoria Centro, Casoria Afragola, Afragola Garibaldi, Afragola Centro, Afragola AV) posizionate a una distanza media di circa 800 metri a cui si aggiungono le ulteriori due stazioni (Arzano Centro e Casavatore Arzano) sul cosiddetto “Baffo di Arzano”.

Il collegamento ha 4 punti di interscambio con altre linee delle reti di trasporto esistenti o in corso di realizzazione: nodo Cavour (linea 2)/Museo (linea 1); nodo Di Vittorio (EAV-linea 1); nodo Casoria/Afragola in corrispondenza dell’intersezione della linea ferroviaria Rfi; nodo Napoli Afragola in corrispondenza della stazione AV/AC.

La LAN sarà un collegamento rapido di massa che migliorerà radicalmente la vivibilità, l’economia e il volto dell’area nord di Napoli altamente popolata, soddisfacendo la forte richiesta di spostamenti.

I lavori saranno ultimati in quasi 8 anni. Le domande di partecipazione alla procedura ristretta dovranno pervenire entro il 15 maggio 2023.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...