giovedì 18 Settembre 2025
HomeIn primo pianoSuperbonus, Enea: a febbraio investimenti per 68,5 miliardi di euro

Superbonus, Enea: a febbraio investimenti per 68,5 miliardi di euro

Gli investimenti totali ammessi a detrazione per il Superbonus al 110% sono arrivati a 68,52 miliardi di euro alla fine di febbraio 2023 per un totale di detrazioni a carico dello Stato che, alla fine dei lavori, sarà di 75,37 miliardi di euro.

Lo rende noto l’Enea nell’ultima rilevazione di marzo.

Le asseverazioni (cioè le certificazioni della conformità degli interventi alla normativa) sono state 384.958.

I lavori conclusi ammontano a 53,18 miliardi ai quali corrispondono detrazioni maturate per 58,50 miliardi.

Ultimi articoli

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...