venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoSuperbonus, Enea: a febbraio investimenti per 68,5 miliardi di euro

Superbonus, Enea: a febbraio investimenti per 68,5 miliardi di euro

Gli investimenti totali ammessi a detrazione per il Superbonus al 110% sono arrivati a 68,52 miliardi di euro alla fine di febbraio 2023 per un totale di detrazioni a carico dello Stato che, alla fine dei lavori, sarà di 75,37 miliardi di euro.

Lo rende noto l’Enea nell’ultima rilevazione di marzo.

Le asseverazioni (cioè le certificazioni della conformità degli interventi alla normativa) sono state 384.958.

I lavori conclusi ammontano a 53,18 miliardi ai quali corrispondono detrazioni maturate per 58,50 miliardi.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...