mercoledì 17 Settembre 2025
HomeLavori PubbliciPartnership istituzionale per realizzare i Parchi della giustizia e ottimizzare gli uffici...

Partnership istituzionale per realizzare i Parchi della giustizia e ottimizzare gli uffici giudiziari

L’Agenzia del Demanio ha intensificato negli ultimi anni la collaborazione con il Ministero della Giustizia per costruire il modello dei Parchi della Giustizia: l’obiettivo è quello di ottimizzare l’allocazione degli uffici giudiziari attivando dei percorsi virtuosi di rigenerazione urbana.

Queste strutture saranno sviluppate, sin dalla fase di progettazione, allo scopo di garantire la sostenibilità ambientale, la qualità funzionale tecnica ed architettonica, la resilienza degli immobili ai cambiamenti climatici e al rischio sismico.

Gli interventi saranno realizzati prevedendo quindi il massimo contenimento dei consumi energetici. la riduzione degli oneri manutentivi e dei costi di gestione.

Tra i punti di forza di questi progetti infatti vi sono le ottime performance ambientali, tra le quali l’ampliamento della permeabilità dei terreni, il riciclo delle acque bianche e grigie, la riduzione delle isole di calore, l’utilizzo di materiali riciclabili.

Al centro di questi interventi vi è inoltre la massima attenzione alla qualità della progettazione, la gestione ambientale dei cantieri e la rapidità dei tempi di realizzazione.

Il modello dei Parchi della Giustizia ha inoltre un aspetto sociale fondamentale, quello di essere un progetto inclusivo, aperto alla cittadinanza, che potrà godere di questi spazi finora non utilizzati all’interno del contesto urbano.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....