domenica 11 Maggio 2025
HomeLavori PubbliciPartnership istituzionale per realizzare i Parchi della giustizia e ottimizzare gli uffici...

Partnership istituzionale per realizzare i Parchi della giustizia e ottimizzare gli uffici giudiziari

L’Agenzia del Demanio ha intensificato negli ultimi anni la collaborazione con il Ministero della Giustizia per costruire il modello dei Parchi della Giustizia: l’obiettivo è quello di ottimizzare l’allocazione degli uffici giudiziari attivando dei percorsi virtuosi di rigenerazione urbana.

Queste strutture saranno sviluppate, sin dalla fase di progettazione, allo scopo di garantire la sostenibilità ambientale, la qualità funzionale tecnica ed architettonica, la resilienza degli immobili ai cambiamenti climatici e al rischio sismico.

Gli interventi saranno realizzati prevedendo quindi il massimo contenimento dei consumi energetici. la riduzione degli oneri manutentivi e dei costi di gestione.

Tra i punti di forza di questi progetti infatti vi sono le ottime performance ambientali, tra le quali l’ampliamento della permeabilità dei terreni, il riciclo delle acque bianche e grigie, la riduzione delle isole di calore, l’utilizzo di materiali riciclabili.

Al centro di questi interventi vi è inoltre la massima attenzione alla qualità della progettazione, la gestione ambientale dei cantieri e la rapidità dei tempi di realizzazione.

Il modello dei Parchi della Giustizia ha inoltre un aspetto sociale fondamentale, quello di essere un progetto inclusivo, aperto alla cittadinanza, che potrà godere di questi spazi finora non utilizzati all’interno del contesto urbano.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...