venerdì 19 Settembre 2025
HomeIn primo pianoSuperbonus e villette, spunta l'ipotesi di una proroga fino a giugno 2023

Superbonus e villette, spunta l’ipotesi di una proroga fino a giugno 2023

Tre mesi in più di Superbonus al 110% per le unifamiliari rispetto all’attuale scadenza prevista per il 31 marzo 2023 per tutte quelle villette che alla data del 30 settembre 2022 erano riuscite a completare almeno il 30% dei lavori.

E’ quanto previsto da un emendamento presentato Fratelli d’Italia il 26 gennaio al decreto Milleproroghe e segnalato nelle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato.

Non solo le unifamiliari al centro di una possibile proroga ma anche le case popolari. Infatti, Forza Italia ha presentato un emendamento per permettere agli Istituti autonomi case popolari di usufruire del Superbonus al di là delle attuali scadenze previste. Gli immobili «per i quali alla data del 30 giugno 2023 siano stati effettuati lavori per almeno il 60 per cento dell’intervento complessivo, la detrazione del 110 per cento spetti anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2024.

Infine, dal PD una proposta per fare in modo che il 110% spetti per le spese sostenute fino a tutto il 2024 alle case popolari che abbiano effettuato il 30% dei lavori entro il 31 dicembre 2023 e non più il 60% entro il 30 giugno.

Ultimi articoli

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...