domenica 11 Maggio 2025
HomeLavori PubbliciOpere, non solo le Olimpiadi. Il ministro Salvini: anche il Ponte di...

Opere, non solo le Olimpiadi. Il ministro Salvini: anche il Ponte di Messina e il nuovo stadio di Milano

Tra le opere che vanno fatte per il ministro Matteo Salvini, non ci sono solo quelle per le Olimpiadi. Lo ha dichiarato in una intervista a Il Sole 24 Ore. C’è anche il ponte di Messina, o il nuovo stadio di Inter a Milan. «Per quanto riguarda il ponte c’è sì una penale da pagare con Webuild, non abbiamo certo a disposizione un miliardo, ma stiamo studiando un accordo per pagarla senza oneri per lo Stato. Finalmente faremo il ponte a campata più lungo del mondo, che eviterà l’inquinamento dei traghetti, supererà una perdita di competitività quantificabile in 6 miliardi all’anno di maggiori costi per le imprese e darà un messaggio forte di ciò che questo paese può fare».

Per quanto riguarda la realizzazione del nuovo stadio di Milano invece Salvini sottolinea «che le società che hanno uno stadio di proprietà sono più avanti. Per me San Siro è un simbolo, ma ci vuole uno stadio nuovo. Quello vecchio rimarrebbe una cattedrale nel deserto. Vittorio Sgarbi (sottosegretario alla Cultura, ndr) non ha deleghe per dire di mantenerlo. Le sovrintendenze devono tutelare il bello, ma non oltre il buon senso».

Infine un’altra opera che aspetta da 20 anni: la Pedemontana lombarda. Salvini dice che si farà, si stanno studiando soluzioni per il pedaggio della variante di Como. «Il problema della pubblica amministrazione è che ci sarebbero anche amministratori bravissimi in pensione, ma non si possono usare. Inoltre non troviamo ingegneri, perché il Mit li paga 1.500 euro. Il materiale umano va pagato di più».

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...