sabato 5 Luglio 2025
HomeLavori PubbliciPer il rilancio di Marcianise 15 milioni di euro

Per il rilancio di Marcianise 15 milioni di euro

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato oltre 15 milioni di euro di incentivi per rilanciare l’area di crisi industriale del Comune di Marcianise (Caserta) attraverso la realizzazione di iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale, la salvaguardia dei lavoratori e l’attrazione di nuovi investimenti.

Dal 21 febbraio le imprese già costituite in forma di società di capitali, le cooperative, i consorzi e le reti di impresa potranno presentare le domande per richiedere le agevolazioni previste nel quadro della riforma della legge 181/89, che punta a semplificare e accelerare le procedure di questo importante strumento di riconversione e riqualificazione industriale.

I progetti dovranno prevedere la realizzazione di piani di investimento produttivo per la tutela ambientale e programmi occupazionali, per l’innovazione, la ricerca, lo sviluppo sperimentale e la formazione del personale.

“Siamo impegnati a creare le condizioni di sviluppo nel Sud perché riteniamo decisivo, per la crescita del Paese, ridurre il divario produttivo e occupazionale. Sono le imprese il motore dell’economia” ha commentato il ministro Adolfo Urso.

Lo sportello per la presentazione delle domande sarà gestito da Invitalia per conto del Ministero.

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...