giovedì 30 Ottobre 2025
HomeLavori PubbliciPer il rilancio di Marcianise 15 milioni di euro

Per il rilancio di Marcianise 15 milioni di euro

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato oltre 15 milioni di euro di incentivi per rilanciare l’area di crisi industriale del Comune di Marcianise (Caserta) attraverso la realizzazione di iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale, la salvaguardia dei lavoratori e l’attrazione di nuovi investimenti.

Dal 21 febbraio le imprese già costituite in forma di società di capitali, le cooperative, i consorzi e le reti di impresa potranno presentare le domande per richiedere le agevolazioni previste nel quadro della riforma della legge 181/89, che punta a semplificare e accelerare le procedure di questo importante strumento di riconversione e riqualificazione industriale.

I progetti dovranno prevedere la realizzazione di piani di investimento produttivo per la tutela ambientale e programmi occupazionali, per l’innovazione, la ricerca, lo sviluppo sperimentale e la formazione del personale.

“Siamo impegnati a creare le condizioni di sviluppo nel Sud perché riteniamo decisivo, per la crescita del Paese, ridurre il divario produttivo e occupazionale. Sono le imprese il motore dell’economia” ha commentato il ministro Adolfo Urso.

Lo sportello per la presentazione delle domande sarà gestito da Invitalia per conto del Ministero.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...