mercoledì 15 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoPresentato il primo pacchetto di opere per il Giubileo. Investimenti per 4...

Presentato il primo pacchetto di opere per il Giubileo. Investimenti per 4 miliardi

Presentato a Palazzo Chigi il primo pacchetto di opere per il Giubileo: un investimento di quasi quattro miliardi per interventi su mobilità, infrastrutture e rilancio del patrimonio culturale

Punto per punto, il programma delle opere essenziali del Giubileo del 2025. 87 interventi presentati dal Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, a Palazzo Chigi. Il primo cittadino li aveva illustrati in mattinata a Papa Francesco in occasione della visita privata di inizio d’anno in Vaticano.

4 gli ambiti: riqualificazione e valorizzazione, accessibilità e mobilità, accoglienza e partecipazione, ambiente e territorio. A questi si aggiungono anche quelli definiti con i fondi del Pnrr per la realizzazione del piano caput mundi.

Lo stanziamento complessivo sfiorerà i 4 miliardi di euro. Tra le opere la manutenzione straordinaria di quasi tutte le principali strade di Roma e della città metropolitana, la fornitura di nuovi treni delle metro A e C, il potenziamento delle infrastrutture della mobilità dei luoghi giubilari ma anche delle periferie.

La riqualificazione dello spazio pubblico di Piazza dei 500 e della Stazione Termini e il sottopasso di Piazza Pia.

Ultimi articoli

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...