sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoPNRR, Invitalia pubblica gare per il restauro di 293 chiese ed edifici...

PNRR, Invitalia pubblica gare per il restauro di 293 chiese ed edifici religiosi

Invitalia ha pubblicato nei giorni scorsi due bandi da 257 milioni di euro complessivi, per i beni del Fondo degli edifici di culto.
Obiettivo comune dei due bandi: restaurare e migliorare la qualità e la sicurezza di 293 siti ed edifici religiosi appartenenti al patrimonio culturale del Fondo edifici di culto (FEC), tra cui la Basilica di S. Domenico a Bologna, il Chiostro maiolicato di S. Chiara a Napoli o, ancora, la Basilica di S. Maria Novella a Firenze e altre importanti Chiese dislocate su tutto il territorio nazionale.
È l’obiettivo delle due procedure di gara per Accordi Quadro, del valore complessivo di 257 milioni di euro, in esecuzione delle determinazioni della Direzione centrale degli affari dei culti e per l’amministrazione del Fondo edifici di culto del Ministero dell’Interno.
I bandi pubblicati da Invitalia attuano, in particolare, la Misura PNRR dedicata a “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art), M1C3 – Investimento 2.4”, che prevede interventi di restauro per le chiese del Fondo Edificio di Culto.
Le due procedure di gara sono state suddivise in 9 lotti geografici; ogni lotto geografico in 4 sub-lotti “prestazionali”, differenti cioè in base alle diverse prestazioni necessarie alla realizzazione delle opere (servizi tecnici, servizi di verifica della progettazione, lavori e servizi di collaudo).
Lo strumento dell’Accordo Quadro costituisce un supporto alla governance dell’intervento PNRR: permette di avviare contestualmente tutte le procedure d’appalto relative ai lavori per l’attuazione dell’intervento e, al tempo stesso, consente agli operatori economici di organizzare per tempo l’offerta (sub-fornitori, materiali, ecc.), a fronte di una domanda ingente e contemporanea.
La scadenza della procedura è fissata per il 20 gennaio 2023. Tutti i dettagli sono disponibili sulla piattaforma per la gestione telematica delle gare di Invitalia.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...