martedì 16 Settembre 2025
HomeIn primo pianoPNRR, Invitalia pubblica gare per il restauro di 293 chiese ed edifici...

PNRR, Invitalia pubblica gare per il restauro di 293 chiese ed edifici religiosi

Invitalia ha pubblicato nei giorni scorsi due bandi da 257 milioni di euro complessivi, per i beni del Fondo degli edifici di culto.
Obiettivo comune dei due bandi: restaurare e migliorare la qualità e la sicurezza di 293 siti ed edifici religiosi appartenenti al patrimonio culturale del Fondo edifici di culto (FEC), tra cui la Basilica di S. Domenico a Bologna, il Chiostro maiolicato di S. Chiara a Napoli o, ancora, la Basilica di S. Maria Novella a Firenze e altre importanti Chiese dislocate su tutto il territorio nazionale.
È l’obiettivo delle due procedure di gara per Accordi Quadro, del valore complessivo di 257 milioni di euro, in esecuzione delle determinazioni della Direzione centrale degli affari dei culti e per l’amministrazione del Fondo edifici di culto del Ministero dell’Interno.
I bandi pubblicati da Invitalia attuano, in particolare, la Misura PNRR dedicata a “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art), M1C3 – Investimento 2.4”, che prevede interventi di restauro per le chiese del Fondo Edificio di Culto.
Le due procedure di gara sono state suddivise in 9 lotti geografici; ogni lotto geografico in 4 sub-lotti “prestazionali”, differenti cioè in base alle diverse prestazioni necessarie alla realizzazione delle opere (servizi tecnici, servizi di verifica della progettazione, lavori e servizi di collaudo).
Lo strumento dell’Accordo Quadro costituisce un supporto alla governance dell’intervento PNRR: permette di avviare contestualmente tutte le procedure d’appalto relative ai lavori per l’attuazione dell’intervento e, al tempo stesso, consente agli operatori economici di organizzare per tempo l’offerta (sub-fornitori, materiali, ecc.), a fronte di una domanda ingente e contemporanea.
La scadenza della procedura è fissata per il 20 gennaio 2023. Tutti i dettagli sono disponibili sulla piattaforma per la gestione telematica delle gare di Invitalia.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....