giovedì 18 Settembre 2025
HomeIn primo pianoC'è anche la digitalizzazione nel futuro sostenibile dell’edilizia

C’è anche la digitalizzazione nel futuro sostenibile dell’edilizia

Digitalizzazione, economia circolare, sostenibilità. Sono necessità e obiettivi che valgono per tutti i settori produttivi, nessun escluso, e serviranno a ottimizzare i processi, preservare le risorse, migliorare il lavoro di tutti.
Non fa eccezione il comparto delle costruzioni, forse uno dei più ‘tradizionalisti’, legato a tecnologie ormai obsolete.
Le spinte per la modernizzazione però arrivano anche dalla filiera dell’edilizia, per eliminare uno specifico collo di bottiglia, quello che si crea nel rapporto tra produttori di materiali per le costruzioni e rivendite edili.
Inoltre, la fluttuazione dei prezzi dei materiali ed i conseguenti aumenti di listino che si sono riversati a pioggia sulla distribuzione edile hanno creato quella spinta forse decisiva nel cercare di risolvere il problema della lingua tra distribuzione e produzione, come mai in nessuna epoca storica prima di questa.
Tutti i più importanti operatori del settore sia nella produzione e che nella distribuzione ritengono ormai improrogabile la transizione digitale, attraverso strumenti che consentano agli operatori di dialogare con quella rapidità e quella precisione di cui il settore, e specialmente le realtà più grandi e strutturate, non potrà fare a meno per evitare di perdere competitività.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....