domenica 11 Maggio 2025
HomeIn primo pianoC'è anche la digitalizzazione nel futuro sostenibile dell’edilizia

C’è anche la digitalizzazione nel futuro sostenibile dell’edilizia

Digitalizzazione, economia circolare, sostenibilità. Sono necessità e obiettivi che valgono per tutti i settori produttivi, nessun escluso, e serviranno a ottimizzare i processi, preservare le risorse, migliorare il lavoro di tutti.
Non fa eccezione il comparto delle costruzioni, forse uno dei più ‘tradizionalisti’, legato a tecnologie ormai obsolete.
Le spinte per la modernizzazione però arrivano anche dalla filiera dell’edilizia, per eliminare uno specifico collo di bottiglia, quello che si crea nel rapporto tra produttori di materiali per le costruzioni e rivendite edili.
Inoltre, la fluttuazione dei prezzi dei materiali ed i conseguenti aumenti di listino che si sono riversati a pioggia sulla distribuzione edile hanno creato quella spinta forse decisiva nel cercare di risolvere il problema della lingua tra distribuzione e produzione, come mai in nessuna epoca storica prima di questa.
Tutti i più importanti operatori del settore sia nella produzione e che nella distribuzione ritengono ormai improrogabile la transizione digitale, attraverso strumenti che consentano agli operatori di dialogare con quella rapidità e quella precisione di cui il settore, e specialmente le realtà più grandi e strutturate, non potrà fare a meno per evitare di perdere competitività.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...