venerdì 19 Settembre 2025
HomeIn primo pianoPonte sullo Stretto, l'Europa apre ad aiuti concreti

Ponte sullo Stretto, l’Europa apre ad aiuti concreti

La Commissione Europea sarebbe “onorata” di aiutare concretamente l’Italia nella realizzazione del Ponte sullo Stretto, a patto che siano formalizzati un solido piano finanziario e un progetto definitivo.

Lo ha dichiarato la commissaria ai Trasporti Adina Valean al vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, secondo quanto riferiscono fonti vicine allo stesso leader della Lega. Salvini e Valean sono stati a cena, ospiti dall’ambasciatore Stefano Verrecchia a Bruxelles, in vista del Consiglio Trasporti.

Valean ha ringraziato l’Italia per il supporto ai “Corridoi di Solidarietà” Ue per esportare il grano dall’Ucraina e ha confermato l’attenzione della Commissione sul tema del traffico al Corridoio del Brennero e sul completamento della Tav Torino-Lione e del Tunnel di Base del Brennero. Salvini e Valean si erano già parlati a fine ottobre, pochi giorni dopo il giuramento del governo.

In un clima estremamente cordiale, Salvini ha ribadito l’importanza di costruire percorsi condividisi per ridare slancio alle politiche di trasporto Ue, rinnovando la determinazione del Governo italiano a concretizzare i tanti progetti infrastrutturali di interesse europeo. Proveniente da Genova, Salvini ha voluto omaggiare la commissaria Valean con alcuni prodotti tipici liguri.

Ultimi articoli

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...