mercoledì 5 Novembre 2025
HomeIn primo pianoLegge di Bilancio 2023, nessun riferimento a Superbonus e Cessione dei crediti

Legge di Bilancio 2023, nessun riferimento a Superbonus e Cessione dei crediti

Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri del Disegno di Legge di Bilancio 2023, la palla è passata al Parlamento, dove la discussione presumibilmente andrà avanti – come di consueto – fino a fine anno.

Nessun riferimento a Superbonus e cessione del credito, auspicato da più parti. Due assenze pesanti, che lasciano intuire come difficilmente ci sarà un’abrogazione del D.L. n. 176/2022 (Decreto Aiuti Quater) con il recepimento delle disposizioni all’interno della Finanziaria, come avvenuto ad esempio l’anno scorso con il decreto n. 157/2022 (cd. Decreto Antifrode), confluito poi nella legge n. 234/2021.

Questo significa che, a meno di colpi di scena eclatanti, si dovrà attendere l’eventuale conversione in legge, entro il 18 gennaio 2023, per modificare quanto è stato previsto con il Decreto Aiuti Quater per le detrazioni fiscali legate a interventi di riqualificazione energetica e di efficientamento sismico e per la cessione del credito.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...