martedì 16 Settembre 2025
HomeIn primo pianoLegge di Bilancio 2023, nessun riferimento a Superbonus e Cessione dei crediti

Legge di Bilancio 2023, nessun riferimento a Superbonus e Cessione dei crediti

Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri del Disegno di Legge di Bilancio 2023, la palla è passata al Parlamento, dove la discussione presumibilmente andrà avanti – come di consueto – fino a fine anno.

Nessun riferimento a Superbonus e cessione del credito, auspicato da più parti. Due assenze pesanti, che lasciano intuire come difficilmente ci sarà un’abrogazione del D.L. n. 176/2022 (Decreto Aiuti Quater) con il recepimento delle disposizioni all’interno della Finanziaria, come avvenuto ad esempio l’anno scorso con il decreto n. 157/2022 (cd. Decreto Antifrode), confluito poi nella legge n. 234/2021.

Questo significa che, a meno di colpi di scena eclatanti, si dovrà attendere l’eventuale conversione in legge, entro il 18 gennaio 2023, per modificare quanto è stato previsto con il Decreto Aiuti Quater per le detrazioni fiscali legate a interventi di riqualificazione energetica e di efficientamento sismico e per la cessione del credito.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....