venerdì 24 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoCilas entro il 25 novembre prossimo, poi Superbonus al 90% dal 2023...

Cilas entro il 25 novembre prossimo, poi Superbonus al 90% dal 2023 per i condomini

Riduzione del Superbonus dal 110% al 90% dal 2023 per i condomini, ad eccezione di chi presenta la Cilas entro il 25 novembre (lo ha precisato la premier Giorgia Meloni durante la conferenza stampa a margine del Consiglio dei Ministri). Il Superbonus al 110% è prorogato fino al 31 marzo 2023 per le villette unifamiliari (che abbiano completato il 30 per cento dei lavori entro il 30 settembre 2022) ed è prevista la detrazione al 90% per tutto il 2023 per le abitazioni destinate a prima casa ma con vincolo di reddito familiare a 15 mila euro l’anno, innalzati in base al quoziente familiare.

Lo prevede il decreto-legge Aiuti quater approvato il 10 novembre scorso dal Consiglio dei ministri.

Ovviamente non mancano le perplessità su questo ennesimo cambiamento delle regole sul Superbonus “in corso d’opera”, come pure le difficoltà per i condomini nei quali gli iter decisionali e deliberativi sono particolarmente lunghi e contorti (ed è quindi improponibile una qualsiasi accelerazione dei tempi).

Nessun intervento invece, almeno per ora, sul fronte dei crediti incagliati, che si sta traducendo in un gravissimo problema di liquidità per le imprese che stanno eseguendo i lavori e che si ritrovano con casse vuote e cassetti fiscali pieni.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...