giovedì 18 Settembre 2025
HomeLavori PubbliciPnrr: Giovannini, nel 2023 al via cantieri, nessun ritardo

Pnrr: Giovannini, nel 2023 al via cantieri, nessun ritardo

“L’aumento dei prezzi delle materie prime e la difficoltà di fare la progettazione di alcune opere complesse ha indotto a spostare di qualche mese le gare ma questo non vuol dire che le le opere saranno in ritardo”.

Così il ministro delle infrastrutture Enrico Giovannini a Sky Live sottolineando che i “cantieri partiranno nel 2023 quando ne avremo più bisogno a causa della congiuntura internazionale” “Noi, come ministero, abbiamo fatto il nostro aggiornamento trimestrale al 30 settembre e abbiamo dimostrato che non solo siamo in orario con le riforme, ma anche sugli investimenti e la prossima settimana ci sarà l’aggiudicazione dell’ultima gara che è rilevante per i target europei come avevamo previsto”, ha aggiunto Giovannini.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....