martedì 15 Luglio 2025
HomeIn primo pianoIl Superbonus diventerà strutturale, ma con alcuni correttivi

Il Superbonus diventerà strutturale, ma con alcuni correttivi

Iniziano a circolare le prime indiscrezioni sulle volontà della nuova maggioranza di governo relativamente al superbonus.

In particolare, sembrerebbe che l’intenzione di Fratelli d’Italia sia quella di rendere la misura strutturale, ma con alcuni correttivi:

  • una riduzione della deduzione, che passerebbe dall’attuale 110% a una più contenuta intorno al 60-70%;
  • una diversificazione dell’accesso al superbonus in base al reddito del beneficiario o al tipo di immobile oggetto dei lavori (prima e seconda casa).

Attualmente il calendario delle scadenze per i bonus edilizi prevede come termine definitivo per il Superbonus il 2023. A fine anno la deduzione al 110% si concluderà per le abitazioni unifamiliari e gli immobili autonomi, mentre fra un anno sarà lo stop anche per i lavori condominiali (sarà poi al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025).

La proposta della filiera dell’edilizia è una proroga di almeno sei mesi delle scadenze attualmente previste per i bonus edilizi a causa dei vari “stop e ripartenze” causati dalla normativa in continuo aggiornamento sulla cessione del credito.

Ultimi articoli

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...