martedì 16 Settembre 2025
HomeIn primo pianoIl Superbonus diventerà strutturale, ma con alcuni correttivi

Il Superbonus diventerà strutturale, ma con alcuni correttivi

Iniziano a circolare le prime indiscrezioni sulle volontà della nuova maggioranza di governo relativamente al superbonus.

In particolare, sembrerebbe che l’intenzione di Fratelli d’Italia sia quella di rendere la misura strutturale, ma con alcuni correttivi:

  • una riduzione della deduzione, che passerebbe dall’attuale 110% a una più contenuta intorno al 60-70%;
  • una diversificazione dell’accesso al superbonus in base al reddito del beneficiario o al tipo di immobile oggetto dei lavori (prima e seconda casa).

Attualmente il calendario delle scadenze per i bonus edilizi prevede come termine definitivo per il Superbonus il 2023. A fine anno la deduzione al 110% si concluderà per le abitazioni unifamiliari e gli immobili autonomi, mentre fra un anno sarà lo stop anche per i lavori condominiali (sarà poi al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025).

La proposta della filiera dell’edilizia è una proroga di almeno sei mesi delle scadenze attualmente previste per i bonus edilizi a causa dei vari “stop e ripartenze” causati dalla normativa in continuo aggiornamento sulla cessione del credito.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....