mercoledì 29 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoIl Superbonus diventerà strutturale, ma con alcuni correttivi

Il Superbonus diventerà strutturale, ma con alcuni correttivi

Iniziano a circolare le prime indiscrezioni sulle volontà della nuova maggioranza di governo relativamente al superbonus.

In particolare, sembrerebbe che l’intenzione di Fratelli d’Italia sia quella di rendere la misura strutturale, ma con alcuni correttivi:

  • una riduzione della deduzione, che passerebbe dall’attuale 110% a una più contenuta intorno al 60-70%;
  • una diversificazione dell’accesso al superbonus in base al reddito del beneficiario o al tipo di immobile oggetto dei lavori (prima e seconda casa).

Attualmente il calendario delle scadenze per i bonus edilizi prevede come termine definitivo per il Superbonus il 2023. A fine anno la deduzione al 110% si concluderà per le abitazioni unifamiliari e gli immobili autonomi, mentre fra un anno sarà lo stop anche per i lavori condominiali (sarà poi al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025).

La proposta della filiera dell’edilizia è una proroga di almeno sei mesi delle scadenze attualmente previste per i bonus edilizi a causa dei vari “stop e ripartenze” causati dalla normativa in continuo aggiornamento sulla cessione del credito.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...