sabato 12 Luglio 2025
HomeIn primo pianoL'Inail: "Per la sicurezza nel lavoro, occorre fare di più sulla formazione"

L’Inail: “Per la sicurezza nel lavoro, occorre fare di più sulla formazione”

“Dobbiamo lavorare molto sulla cultura della sicurezza anche partendo dalla scuola, penso infatti che il discorso sia culturale, di formazione e informazione, bisogna far passare il messaggio che sul lavoro ci si può fare male”. Così il presidente dell’Inail Franco Bettoni sul tema della sicurezza sul lavoro intervenendo alla festa Aepi. “Nelle piccole e medie imprese sono gli stessi imprenditori che lavorano e spesso si fanno male, ritengo che dobbiamo fare di più lavorando sulla sensibilizzazione; le norme ci sono e i controlli si fanno e vanno fatti”, conclude.

Ultimi articoli

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...