sabato 12 Luglio 2025
HomeLavori PubbliciPatrimonio turistico ricettivo, 111 proposte per il bando di valorizzazione di CDP

Patrimonio turistico ricettivo, 111 proposte per il bando di valorizzazione di CDP

Sono 111 le manifestazioni di interesse pervenute in risposta al bando per la selezione degli immobili da acquisire e ristrutturare tramite un fondo immobiliare con l’impiego di 150 milioni di risorse del PNRR.
Ne dà notizia CDP Immobiliare Sgr (CDPI SGR), società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), partecipato e finanziato dal Ministero del Turismo (MITUR), che gestisce il fondo immobiliare.
Le proposte sono distribuite su tutto il territorio nazionale, oltre il 50% di esse proviene dalle Regioni del Mezzogiorno e circa il 25% dalla Pubblica Amministrazione.
Le candidature riguardano tutte le tipologie di offerta turistica nei segmenti urbano ed extraurbano (mare, montagna, campagna, lago e termale).

In linea con i requisiti previsti dal PNRR, la procedura prevede la selezione di almeno 12 immobili da acquisire e ristrutturare entro il 31 dicembre 2025 attraverso l’integrale utilizzo delle risorse europee a cui, considerato anche l’elevato numero di candidature pervenute, potranno eventualmente aggiungersi ulteriori capitali di investitori istituzionali che vorranno sostenere il progetto.
L’obiettivo del progetto è quello di avviare un percorso di rilancio del settore finalizzato a incrementare l’offerta turistica, anche in location secondarie o in zone economicamente più svantaggiate.
Si punta a favorire la nascita di un’offerta addizionale rispetto alle più consolidate destinazioni turistiche italiane, attraverso la riqualificazione e la valorizzazione di immobili ad alto potenziale turistico, con attenzione alla sostenibilità, alla digitalizzazione e all’efficienza energetica delle strutture.
CDPI SGR pubblicherà sulla piattaforma online, entro i 60 giorni successivi alla scadenza del bando, gli esiti della prima valutazione delle manifestazioni di interesse pervenute.

Ultimi articoli

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...