sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoInfrastrutture e mobilità, pubblicato in Gazzetta il decreto-legge n. 68/2022

Infrastrutture e mobilità, pubblicato in Gazzetta il decreto-legge n. 68/2022

E’ entrato in vigore il 16 giugno scorso il decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, recante “Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”.

Approvato dal Consiglio dei ministri nella riunione del 15 giugno e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 139, questo DL è composto da 13 articoli e 1 allegato:

Art. 1 Misure di accelerazione per la realizzazione delle opere per la viabilità della città di Roma e il Giubileo 2025

Art. 2 Misure urgenti in materia di costruzione, manutenzione e messa in sicurezza delle dighe, nonche’ di controllo sul loro esercizio

Art. 3 Adeguamento infrastrutturale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza

Art. 4 Misure urgenti in materia di trasporto marittimo di passeggeri, di adeguamenti infrastrutturali portuali e per la laguna di Venezia

Art. 5 Disposizioni urgenti per la funzionalità dell’impianto funiviario di Savona

Art. 6 Disposizioni in materia di trasporto aereo

Art. 7 Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e circolazione stradale e di infrastrutture autostradali

Art. 8 Disposizioni urgenti in materia di trasporto pubblico locale e regionale

Art. 9 Interventi urgenti per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Art. 10 Disposizioni urgenti in materia di opere pubbliche di particolare complessità o di rilevante impatto, nonché per la funzionalità del Consiglio superiore dei lavori pubblici

Art. 11 Disposizioni urgenti sull’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie

Art. 12 Misure in materia di funzionamento della Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale VIA e VAS e della Commissione tecnica PNRR-PNIEC

Art. 13 Entrata in vigore

ALLEGATO I (articolo 9, comma 2)

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...