giovedì 3 Luglio 2025
HomeLavori PubbliciL’Anas annulla la maxi-gara per l’autostrada Ragusa-Catania a causa del rincaro dei...

L’Anas annulla la maxi-gara per l’autostrada Ragusa-Catania a causa del rincaro dei materiali

In Sicilia anche l’Anas decide di rivedere i prezzi del maxi-appalto contestato dalle imprese locali. Il maxi-bando da 940 milioni per l’autostrada Ragusa-Catania è stato così sospeso per il caro-materiali. Il bando è finito nel mirino delle imprese, che avevano contestato anche al Tar, e sarà quindi ripubblicato per essere aggiornato con un nuovo prezzario.

La decisone è stata del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, quale commissario dello Stato, e i vertici dell’Anas, dopo avere raccolto anche la segnalazione dell’Ance, l’associazione dei costruttori, sull’eccezionale e imprevedibile aumento dei costi di costruzione legati al conflitto russo-ucraino.

Dopo un approfondito confronto il Commissario straordinario e l’Anas, stazione appaltante dei lavori, hanno dovuto prendere atto della sopravvenuta insostenibilità della stima economica del progetto e hanno concordemente stabilito di disporre l’applicazione del nuovo e più recente prezzario Azienda dello Stato.

La determinazione consentirà di far dichiarare la cessazione della materia del contendere nei giudizi tuttora pendenti dinanzi al Tar Sicilia, instaurati dalla Associazione nazionale costruttori edili della Sicilia e, singolarmente, da alcune imprese, con cui è stata eccepita la mancata redditività causata dai prezzi a base d’asta.

Il bando verrà ripubblicato con i prezzi aggiornati. “Le istituzioni e gli attori interessati hanno manifestato condivisione rispetto al percorso individuato, nell’esclusivo perseguimento dell’obiettivo di addivenire alla realizzazione dell’importante infrastruttura”. Si dovrà fare un bilancio non solo degli extra-costi ma anche dei ritardi causati non solo dal caro-materiali, ma anche dalle reazioni tardive e parziali al fenomeno in atto dall’autunno 2021 e ora aggravato dalla crisi Ucraina. Ora avremo gare con un prezzario aggiornato, si spera.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...