martedì 15 Luglio 2025
HomeLavori PubbliciMense scolastiche, ecco i 600 interventi finanziati dal PNRR con 400 milioni

Mense scolastiche, ecco i 600 interventi finanziati dal PNRR con 400 milioni

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le graduatorie relative al Bando da 400 milioni di euro per la messa in sicurezza e la realizzazione di mense scolastiche, a valere su fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Bando emanato nel dicembre 2021.
Lo fa sapere lo stesso Ministero in una nota, aggiungendo che le candidature ammissibili sono risultate 600 e che, per raggiungere l’obiettivo europeo di 1.000 mense finanziate, sono stati stanziati ulteriori 200 milioni, incrementando così lo stanziamento iniziale di 400 milioni. Sarà quindi riaperto l’avviso pubblico per acquisire ulteriori candidature da parte dei Comuni.

Alla chiusura dei termini, lo scorso 28 febbraio, sono pervenute 1.088 candidature, per un totale di richieste di finanziamento pari a 581.398.294,06 euro. L’operazione è finalizzata all’estensione del tempo pieno scolastico per ampliare l’offerta formativa delle scuole e rendere le stesse sempre più aperte al territorio, anche oltre l’orario scolastico, e accogliere le necessità di conciliare la vita personale e lavorativa delle famiglie.
Per il raggiungimento dei medesimi obiettivi e nell’ottica di una piena integrazione delle risorse europee, sono state pubblicate, contestualmente, sul sito del PON, le graduatorie per il finanziamento di 268 interventi tra mense e palestre nelle regioni del Mezzogiorno per un investimento ulteriore di 84.817.807,33 euro.
“L’incremento delle mense è uno strumento fondamentale per una maggiore diffusione del tempo pieno su tutto il territorio nazionale”, dichiara il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. “Offrire più tempo pieno significa innanzitutto potenziare l’offerta formativa per i nostri ragazzi, dare loro più scuola. Significa anche potenziare gli strumenti a sostegno delle famiglie. Con questo stanziamento faremo i primi 600 interventi. Mettiamo poi subito altri 200 milioni per arrivare al target europeo di 1.000 interventi”.

QUI la graduatoria

Ultimi articoli

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...