martedì 14 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoAccordo tra Ragioneria generale e Unioncamere: supporto alle PMI per l'accesso alle...

Accordo tra Ragioneria generale e Unioncamere: supporto alle PMI per l’accesso alle opportunità del PNRR

Promuovere la diffusione dei contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e delle procedure di attuazione, monitoraggio e controllo, attraverso uno sforzo condiviso che consenta di raggiungere, informare e accompagnare le imprese beneficiarie all’utilizzo delle risorse messe in campo.

E’ l’obiettivo del Protocollo d’Intesa siglato tra la Ragioneria generale dello Stato e Unioncamere e sottoscritto rispettivamente dal Ragioniere generale, Biagio Mazzotta, e dal Segretario generale, Giuseppe Tripoli.

La collaborazione per l’attuazione del PNRR avrà particolare riguardo per le misure che coinvolgono il mondo imprenditoriale e si baserà su una serie di azioni per accompagnare le imprese alla partecipazione ai bandi e alle misure del Piano, attraverso attività di informazione, comunicazione, promozione ed orientamento; per realizzare iniziative di presentazione dei contenuti e delle opportunità del PNRR e delle sue modalità di attuazione, monitoraggio, rendicontazione e controllo; per favorire l’orientamento e il supporto alle imprese nelle fasipropedeutiche alla predisposizione delle domande, sulle modalità attuative dei bandi e sulle procedure per beneficiarne.

Sono previste, inoltre, la condivisione di dati, la realizzazione di analisi congiunte ed azioni per favorire l’interoperabilità dei sistemi informativi, nonchè l’elaborazione e condivisione di analisi statistiche.

Ultimi articoli

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...