domenica 11 Maggio 2025
HomeIn primo pianoAccordo tra Ragioneria generale e Unioncamere: supporto alle PMI per l'accesso alle...

Accordo tra Ragioneria generale e Unioncamere: supporto alle PMI per l’accesso alle opportunità del PNRR

Promuovere la diffusione dei contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e delle procedure di attuazione, monitoraggio e controllo, attraverso uno sforzo condiviso che consenta di raggiungere, informare e accompagnare le imprese beneficiarie all’utilizzo delle risorse messe in campo.

E’ l’obiettivo del Protocollo d’Intesa siglato tra la Ragioneria generale dello Stato e Unioncamere e sottoscritto rispettivamente dal Ragioniere generale, Biagio Mazzotta, e dal Segretario generale, Giuseppe Tripoli.

La collaborazione per l’attuazione del PNRR avrà particolare riguardo per le misure che coinvolgono il mondo imprenditoriale e si baserà su una serie di azioni per accompagnare le imprese alla partecipazione ai bandi e alle misure del Piano, attraverso attività di informazione, comunicazione, promozione ed orientamento; per realizzare iniziative di presentazione dei contenuti e delle opportunità del PNRR e delle sue modalità di attuazione, monitoraggio, rendicontazione e controllo; per favorire l’orientamento e il supporto alle imprese nelle fasipropedeutiche alla predisposizione delle domande, sulle modalità attuative dei bandi e sulle procedure per beneficiarne.

Sono previste, inoltre, la condivisione di dati, la realizzazione di analisi congiunte ed azioni per favorire l’interoperabilità dei sistemi informativi, nonchè l’elaborazione e condivisione di analisi statistiche.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...