domenica 11 Maggio 2025
HomeIn primo pianoAlberghi, credito d’imposta del 65% per migliorare le strutture

Alberghi, credito d’imposta del 65% per migliorare le strutture

Le strutture ricettive esistenti al 1° gennaio 2012 potranno ottenere un credito d’imposta per lavori di ristrutturazione edilizia, riqualificazione energetica, miglioramento antisismico ecc.
Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’Avviso pubblico con le “modalità applicative per l’accesso alla piattaforma online per la concessione del credito d’imposta di cui all’articolo 79 del DL 104 del 14 agosto 2020 convertito dalla Legge 126 del 13 ottobre 2020, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del Decreto Interministeriale 3934 del 17 marzo 2022.
Il credito d’imposta ammonta al 65% delle spese sostenute tra il 1° gennaio 2020 e il 6 novembre 2021, entro il massimo di 200.000 euro, per interventi, effettuati su strutture ricettive turistico-alberghiere, di:
– manutenzione straordinaria;
– restauro e di risanamento conservativo;
– ristrutturazione edilizia;
– eliminazione delle barriere architettoniche;
– incremento dell’efficienza energetica;
– adozione di misure antisismiche;
– acquisto di mobili e componenti d’arredo;
– realizzazione di piscine termali, per i soli stabilimenti termali;
– acquisizione di attrezzature e apparecchiature necessarie per lo svolgimento delle attività termali, per i soli stabilimenti termali;

Le risorse disponibili per questa agevolazione sono pari a 380 milioni di euro. Destinatari sono gli alberghi, i villaggi albergo, le residenze turistico-alberghiere, gli alberghi diffusi, gli agriturismi, gli stabilimenti termali, i villaggi turistici, i campeggi, i parchi di vacanza e per la sosta e il pernottamento di diportisti.
Le domande possono essere compilate e presentate dalle ore 12:00 del giorno 9 giugno 2022 alle ore 17:00 del giorno 13 giugno 2022, accedendo alla piattaforma dedicata. Il link di accesso alla piattaforma sarà pubblicato il giorno 9 giugno 2022 nella pagina dell’Avviso pubblico.
Eventuali richieste di assistenza potranno essere inviate esclusivamente a mezzo e-mail scrivendo all’indirizzo: assistenza_creditodimposta@ministeroturismo.gov.it

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...