giovedì 18 Settembre 2025
HomeIn primo pianoPnrr: nei primi quattro mesi del 2022 il valore dei bandi di...

Pnrr: nei primi quattro mesi del 2022 il valore dei bandi di appalto è aumentato del 182%

Il Pnrr fa quasi raddoppiare i valori del mercato dei lavori pubblici. Nel primo quadrimestre dell’anno l’osservatorio Cresme Europa Servizi ha rilevato 6.154 bandi per un valore di 24,9 miliardi.

I dati del periodo gennaio-aprile 2022 comprendono i 43 lotti dell’importo di 6,1 miliardi a valere sulle risorse del Pnrr per la realizzazione di nuove infrastrutture di telecomunicazioni e relativi apparati di accesso (15 lotti del valore complessivo di 3,564 miliardi); fornitura di servizi di connettività Internet a banda ultra-larga, compresa la fornitura e posa in opera della rete di accesso e servizi di gestione e manutenzione, per scuole e strutture del servizio sanitario pubblico sul territorio italiano (16 lotti dell’ammontare complessivo di 572 milioni); realizzazione di nuove infrastrutture di telecomunicazioni e relativi apparati attivi per incentivare la diffusione di reti 5G nelle aree a fallimento di mercato (12 lotti per 1,9 miliardi).

I gestori di reti, infrastrutture e servizi pubblici locali superano le amministrazioni comunali e sono al primo posto tra le stazioni appaltanti con 620 gare (-14,1%) per 2,149 miliardi (+38%). I comuni con 3.179 procedure (-5,6%) per 2,122 miliardi (-6,5%), mentre l’incremento riguarda le ferrovie con 25 gare (+19%) per 1,947 miliardi (+156,9%).
Meno bandi ma più ricchi per l’Anas che ha pubblicato 52 gare (-75%) per 987 milioni (+352%),

Le grandi opere oltre i 50 milioni hanno fatto il pieno grazie a 68 maxi-avvisi (+172%) per 17,5 miliardi (+625%), segnano invece dati negativi le classi tra uno e cinque milioni e quelle sotto i 500 mila euro.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....