giovedì 17 Luglio 2025
HomeNormative tecnicheRiforma del Codice degli appalti, via libera dalla Commissione lavori pubblici della...

Riforma del Codice degli appalti, via libera dalla Commissione lavori pubblici della Camera

La Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera ha approvato con modifiche il disegno di legge delega 3514 per la riforma del codice degli appalti, già approvato dal Senato. Ora il testo passa alla Camera per poi tornare nuovamente al Senato.

Permangono punti di estrema criticità come l’apertura ai progetti gratis, la riduzione dei livelli progettuali, veicolo di varianti, riserve e incompiute.

Importanti novità anche su temi quali l’appalto integrato dove viene introdotto il tema della qualificazione dei progettisti e della corresponsione diretta dei compensi e il ruolo dell’Anac anche ai fini della definizione di contratti-tipo per i servizi tecnici.

Ultimi articoli

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...