lunedì 15 Settembre 2025
HomeIn primo pianoIn Gazzetta il decreto per l'adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione

In Gazzetta il decreto per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.100 del 30 aprile scorso il decreto 5 aprile 2022 del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, avente ad oggetto “Modalità di utilizzo del Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione”.

A seguito dell’eccezionale aumento dei prezzi di alcuni materiali da costruzione più significativi e alle connesse conseguenze negative per gli operatori economici e per le stazioni appaltanti, il decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. “Decreto Sostegni bis”), convertito con modificazioni con legge 23 luglio 2021, n. 106, pubblicata nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 24 luglio 2021 e s.m.i., all’articolo 1-septies reca disposizioni urgenti in materia di compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione nei contratti pubblici prevedendo, anche in deroga all’articolo 133 del d. lgs n. 163/2006 e all’articolo 106, comma 1, lett. a) del d. lgs n. 50/2016, l’emanazione di un decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili che rilevi le variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori dell’otto per cento, relative al secondo semestre dell’anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1-septies, comma 8, del citato decreto-legge n. 73 del 2021, il ministro Giovannini ha adottato un decreto recante la disciplina delle modalità di utilizzo del Fondo per l’adeguamento dei prezzi con riferimento al secondo semestre dell’anno 2021, garantendo la parità di accesso per la piccola, media e grande impresa di costruzione, nonché la proporzionalità, per gli aventi diritto, nell’assegnazione delle risorse.

Al fine di assicurare alle categorie della piccola, media e grande impresa parità di accesso alle risorse del Fondo per l’adeguamento dei prezzi relative al secondo semestre dell’anno 2021 e pari a 100 milioni di euro, è assegnata a ciascuna delle tre categorie, analogamente a quanto stabilito dal decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili 30 settembre 2021, n. 371, una quota parte pressoché equivalente del suddetto Fondo pari al 34 per cento per la categoria «piccola impresa», 33 per cento per la categoria «media impresa» e 33 per cento per la categoria «grande impresa».

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....