domenica 19 Ottobre 2025
HomeLavori PubbliciPNRR, in arrivo il concorso di progettazione per la costruzione di 195...

PNRR, in arrivo il concorso di progettazione per la costruzione di 195 scuole innovative

Più vicino il concorso di progettazione per la realizzazione delle 195 scuole innovative. Si sono chiusi i termini per la presentazione delle candidature e ora entra nel vivo il processo di selezione delle aree su cui sorgeranno i nuovi edifici scolastici.
Chiusi anche i termini dei bandi per la realizzazione di mense scolastiche e palestre. Le misure, finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), hanno riscosso successo tra gli Enti locali, che hanno presentato un elevato numero di candidature. Lombardia e Campania sono le Regioni che hanno presentato il maggior numero di richieste in tutte le linee di finanziamento.
Unica nota fuori dal coro gli asili nido. Rispetto alle risorse stanziate, sono state presentate meno domande, tanto che il Ministero ha deciso di prorogare la scadenza al 31 marzo 2022.
Il piano per la realizzazione delle 195 scuole innovative è finanziato con 800 milioni di euro dal PNRR.
I termini per l’invio delle candidature sono scaduti l’8 febbraio. In tutto, fa sapere il Miur, sono arrivate 543 domande, per una richiesta di finanziamento pari a 3 miliardi. Le cinque regioni che hanno inoltrato più candidature sono: Campania (95), Lombardia (61), Veneto (47), Emilia-Romagna (45), Toscana (42).
Il Miur procederà all’individuazione delle 195 aree dove saranno costruite le nuove scuole e successivamente indirà il concorso di progettazione.

Ultimi articoli

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...