venerdì 9 Maggio 2025
HomeLavori PubbliciPNRR, in arrivo il concorso di progettazione per la costruzione di 195...

PNRR, in arrivo il concorso di progettazione per la costruzione di 195 scuole innovative

Più vicino il concorso di progettazione per la realizzazione delle 195 scuole innovative. Si sono chiusi i termini per la presentazione delle candidature e ora entra nel vivo il processo di selezione delle aree su cui sorgeranno i nuovi edifici scolastici.
Chiusi anche i termini dei bandi per la realizzazione di mense scolastiche e palestre. Le misure, finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), hanno riscosso successo tra gli Enti locali, che hanno presentato un elevato numero di candidature. Lombardia e Campania sono le Regioni che hanno presentato il maggior numero di richieste in tutte le linee di finanziamento.
Unica nota fuori dal coro gli asili nido. Rispetto alle risorse stanziate, sono state presentate meno domande, tanto che il Ministero ha deciso di prorogare la scadenza al 31 marzo 2022.
Il piano per la realizzazione delle 195 scuole innovative è finanziato con 800 milioni di euro dal PNRR.
I termini per l’invio delle candidature sono scaduti l’8 febbraio. In tutto, fa sapere il Miur, sono arrivate 543 domande, per una richiesta di finanziamento pari a 3 miliardi. Le cinque regioni che hanno inoltrato più candidature sono: Campania (95), Lombardia (61), Veneto (47), Emilia-Romagna (45), Toscana (42).
Il Miur procederà all’individuazione delle 195 aree dove saranno costruite le nuove scuole e successivamente indirà il concorso di progettazione.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...