mercoledì 17 Settembre 2025
HomeLavori PubbliciEdilizia scolastica, dall’8 per mille 22,5 milioni di euro, ecco la graduatoria...

Edilizia scolastica, dall’8 per mille 22,5 milioni di euro, ecco la graduatoria provvisoria

Sono in arrivo 22,5 milioni di euro per gli interventi di edilizia scolastica. Le risorse, provenienti dall’8 per mille, sono state ripartite dal Ministero dell’Istruzione con una graduatoria provvisoria, che sarà confermata dopo ulteriori accertamenti.
A disposizione ci sono 22,5 milioni di euro, che sono stati suddivisi in tre graduatorie provvisorie tra Nord, Sud, Centro e Isole.
Le risorse finanzieranno interventi straordinari relativi alla ristrutturazione, al miglioramento, alla messa in sicurezza, all’adeguamento antisismico e all’incremento dell’efficienza energetica degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica.
Ad ogni intervento può essere riconosciuto un contributo massimo di 400mila euro.
Secondo la Legge 107/2015, le risorse della quota a gestione statale dell’8 per mille relative all’edilizia scolastica sono destinate prioritariamente agli interventi di edilizia scolastica che si rendono necessari a seguito di eventi eccezionali e imprevedibili.
Il Miur ha individuato, in ordine di priorità, i criteri con cui individuare gli interventi cui destinare i contributi:
– interventi conseguenti a episodi di crollo di solai e controsoffitti;
– interventi urgenti a seguito di eventi sismici, calamitosi o eccezionali e non prevedibili;
– interventi necessari per il ripristino delle condizioni di agibilità a seguito di chiusura disposta da Autorità competente;
– interventi indispensabili per garantire il diritto allo studio e il regolare svolgimento dell’attività didattica;
– criticità dell’edificio desumibile dai dati contenuti nell’Anagrafe dell’edilizia scolastica;
– assenza di altro finanziamento pubblico per la messa in sicurezza dello stesso edificio;
– assenza di altra idonea soluzione per garantire la continuità dell’attività didattica;
– popolazione scolastica coinvolta.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....