venerdì 11 Luglio 2025
HomeLavori PubbliciScuole, strade, efficientamento energetico: 168 milioni di euro ai Comuni più piccoli

Scuole, strade, efficientamento energetico: 168 milioni di euro ai Comuni più piccoli

Il Ministero dell’Interno ha assegnato 168 milioni di euro, per l’anno 2022, ai 1.996 Comuni sotto i 1.000 abitanti, per la messa in sicurezza di scuole, strade ed edifici pubblici, per l’abbattimento delle barriere architettoniche e per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.
Il decreto ministeriale che assegna i fondi e l’Allegato A che contiene l’elenco dei 1.996 Comuni beneficiari sono stati pubblicati sul sito del Ministero dell’Interno e il relativo comunicato è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri 25 gennaio.
A ciascun Comune andranno 84.168,33 euro. Si tratta di uno stanziamento periodico (previsto dall’articolo 30, comma 14-bis, del Decreto Crescita DL 34/2019, convertito dalla Legge 58/2019, così come sostituito dall’articolo 51, comma 1, lettera a), del Decreto Agosto DL 104/2020, convertito dalla Legge 126/2020).
Gli Enti beneficiari sono tenuti ad avviare i lavori entro il 15 maggio 2022, a pena di decadenza e, nei casi di mancato rispetto del termine o di parziale utilizzo, verificati attraverso il sistema di monitoraggio delle opere pubbliche (MOP) della banca dati delle pubbliche amministrazioni (BDAP) è prevista la revoca, in tutto o in parte, del contributo.

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...