lunedì 15 Settembre 2025
HomeLavori PubbliciManutenzione straordinaria delle strade, assegnati 300 milioni ai Comuni

Manutenzione straordinaria delle strade, assegnati 300 milioni ai Comuni

Il Ministero dell’Interno ha ripartito le risorse stanziate dalla legge di Bilancio per il 2022: 300 milioni di euro destinati a lavori di manutenzione straordinaria nei Comuni.
Si tratta di 200 milioni per il 2022 e 100 milioni per il 2023, da destinare alla realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria di strade comunali, marciapiedi e arredo urbano.
L’assegnazione delle risorse è avvenuta in modo proporzionale alla popolazione residente:
– fino 5.000 abitanti > 10.000 euro;
– tra 5.001 e 10.000 abitanti > 25.000 euro;
– tra 10.001 e 20.000 abitanti > 60.000 euro;
– tra 20.001 e 50.000 abitanti > 125.000 euro;
– tra 50.001 e 100.000 abitanti > 160.000 euro;
– tra 100.001 e 250.000 abitanti > 230.000 euro;
– oltre 250.000 abitanti > 350.000 euro.
I Comuni possono finanziare uno o più interventi di manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano, a condizione che gli stessi non siano già integralmente finanziati da altri soggetti e che siano aggiuntivi rispetto a quelli previsti nella seconda e terza annualità del bilancio di previsione 2021-2023.
L’esecuzione dei lavori deve iniziare entro il 30 luglio 2022 per i contributi relativi all’anno 2022 ed entro il 30 luglio 2023 per quelli relativi all’anno 2023.
La realizzazione degli interventi sarà monitorata attraverso il sistema di “monitoraggio delle opere pubbliche – MOP” della “banca dati delle pubbliche amministrazioni – BDAP”.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....