domenica 26 Ottobre 2025
HomeLavori PubbliciManutenzione sottopassi e sovrappassi in carico ad Anas e Concessionarie

Manutenzione sottopassi e sovrappassi in carico ad Anas e Concessionarie

Il ministro del Mims Enrico Giovannini, ha firmato con un decreto che individua gli attraversamenti tra le strade statali e le strade delle Regioni, Province e Comuni per i quali gli obblighi di manutenzione passano ad Anas e alle Concessionarie autostradali.

Il Mims in una nota, chiarisce che il provvedimento elenca tutte le opere, sottopassi e sovrappassi, comprese le barriere di sicurezza nei sovrappassi, specificandone le competenze in termini di manutenzione; mettendo in atto una delle riforme previste nel Pnrr.

L’Italia con il Pnrr si è assunta l’obbligo di definire i rapporti tra i proprietari dei sottopassi e sovrappassi nei confronti della Commissione europea per garantire un più adeguato sistema di manutenzione a garanzia della sicurezza.

Il decreto ministeriale del Mims è previsto dal decreto legge Infrastrutture che apporta una integrazione al Codice della strada per a una maggiore chiarezza nella ripartizione delle competenze tra i vari gestori stradali.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...