domenica 19 Ottobre 2025
HomeLavori PubbliciEdilizia scolastica, pubblicato il bando per la progettazione di 195 scuole innovative

Edilizia scolastica, pubblicato il bando per la progettazione di 195 scuole innovative

È stato pubblicato dal Ministero dell’istruzione il bando per individuare le 195 scuole da finanziare con 800 milioni di euro.
Il bando, destinato agli Enti locali, rappresenta il primo step. Gli Enti locali interessati possono presentare la propria candidatura entro l’8 febbraio 2022.
Una volta stilata la graduatoria, i 195 Enti beneficiari potranno bandire concorsi di progettazione, come previsto dal  Decreto Legge per l’attuazione del Piano di Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e la prevenzione delle infiltrazioni mafiose.
La costruzione delle scuole sarà finanziata dal Piano di sostituzione di edifici scolastici e di riqualificazione energetica’ da 800 milioni di euro che mira a realizzare 195 nuovi edifici scolastici per garantire a 58 mila studenti di frequentare scuole moderne, verdi e sicure, dimezzando il consumo di energia e abbattendo le emissioni annue di gas serra.
I nuovi edifici devono conseguire un consumo di energia primaria inferiore di almeno il 20% rispetto al requisito NZEB.
Ai fini del contenimento del consumo di suolo e riuso del suolo edificato è ammesso un incremento massimo della superficie coperta nel limite del 5% rispetto allo stato ante operam.
Gli interventi devono prevedere la demolizione e ricostruzione degli edifici esistenti nello stesso sito. È consentita la delocalizzazione in caso di rischio idrogeologico, sopraggiunti vincoli di inedificabilità o per altre motivate esigenze.

Ultimi articoli

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...