sabato 18 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoTorna a crescere la produzione nelle costruzioni raggiungendo il massimo degli ultimi...

Torna a crescere la produzione nelle costruzioni raggiungendo il massimo degli ultimi nove anni

A settembre 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,5% rispetto ad agosto.
Nella media del terzo trimestre del 2021, la produzione nelle costruzioni registra una crescita dello 0,3% rispetto al trimestre precedente.
Su base tendenziale sia l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni, sia l’indice corretto per gli effetti di calendario aumentano del 10,5% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 22 come a settembre 2020).
Nella media dei primi nove mesi del 2021, sia l’indice grezzo sia l’indice corretto per gli effetti di calendario segnano un incremento del 27,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
A settembre 2021 il livello dell’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni segna un nuovo aumento su base mensile, registrando il valore più elevato degli ultimi cinque mesi e portandosi, in termini trimestrali, al massimo degli ultimi nove anni.
Anche nel complesso del terzo trimestre si evidenzia un incremento congiunturale, sebbene molto più modesto di quelli osservati nei due trimestri precedenti.
Su base annua, a settembre la produzione nelle costruzioni torna a crescere in maniera considerevole dopo l’incremento contenuto di agosto.

Ultimi articoli

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...