giovedì 3 Luglio 2025
HomeIn primo pianoTorna a crescere la produzione nelle costruzioni raggiungendo il massimo degli ultimi...

Torna a crescere la produzione nelle costruzioni raggiungendo il massimo degli ultimi nove anni

A settembre 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,5% rispetto ad agosto.
Nella media del terzo trimestre del 2021, la produzione nelle costruzioni registra una crescita dello 0,3% rispetto al trimestre precedente.
Su base tendenziale sia l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni, sia l’indice corretto per gli effetti di calendario aumentano del 10,5% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 22 come a settembre 2020).
Nella media dei primi nove mesi del 2021, sia l’indice grezzo sia l’indice corretto per gli effetti di calendario segnano un incremento del 27,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
A settembre 2021 il livello dell’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni segna un nuovo aumento su base mensile, registrando il valore più elevato degli ultimi cinque mesi e portandosi, in termini trimestrali, al massimo degli ultimi nove anni.
Anche nel complesso del terzo trimestre si evidenzia un incremento congiunturale, sebbene molto più modesto di quelli osservati nei due trimestri precedenti.
Su base annua, a settembre la produzione nelle costruzioni torna a crescere in maniera considerevole dopo l’incremento contenuto di agosto.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...