domenica 6 Luglio 2025
HomeIn primo pianoAppalti pubblici e concessioni: nuove soglie europee dal 1 gennaio 2022

Appalti pubblici e concessioni: nuove soglie europee dal 1 gennaio 2022

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 398 del 11 novembre 2021 sono pubblicati quattro regolamenti (obbligatori in tutti i loro elementi e direttamente applicabili in ciascuno degli Stati membri) che modificano le soglie di applicazione della normativa europea in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici e delle concessioni.

Si tratta di:

– Regolam. Comm. UE 10/11/2021, n. 1950, che modifica la Direttiva 2009/81/CE sugli appalti nei settori della difesa e della sicurezza;

– Regolam. Comm. UE 10/11/2021, n. 1951, che modifica la Direttiva 2014/23/UE sulle concessioni;

– Regolam. Comm. UE 10/11/2021, n. 1952, che modifica la Direttiva 2014/24/UE sugli appalti nei settori ordinari;

– Regolam. Comm. UE 10/11/2021, n. 1953, che modifica la Direttiva 2014/25/UE sugli appalti nei settori speciali.

LE NUOVE SOGLIE. Le nuove soglie a partire dal 1 gennaio 2022 sostituiscono quelle precedentemente in vigore.

Settori della difesa e della sicurezza

L’articolo 8 della direttiva 2009/81/CE è così modificato:

1) alla lettera a), «428 000 EUR» è sostituito da «431 000 EUR»;

2) alla lettera b), «5 350 000 EUR» è sostituito da «5 382 000 EUR».

Concessioni

All’articolo 8, paragrafo 1, della direttiva 2014/23/UE, «5 350 000 EUR» è sostituito da «5 382 000 EUR».

Settori ordinari

La direttiva 2014/24/UE è così modificata:

1) l’articolo 4 è così modificato:

a) alla lettera a), «5 350 000 EUR» è sostituito da «5 382 000 EUR»;

b) alla lettera b), «139 000 EUR» è sostituito da «140 000 EUR»;

c) alla lettera c), «214 000 EUR» è sostituito da «215 000 EUR»;

2) all’articolo 13, il primo comma è così modificato:

a) alla lettera a), «5 350 000 EUR» è sostituito da «5 382 000 EUR»;

b) alla lettera b), «214 000 EUR» è sostituito da «215 000 EUR».

Settori speciali

L’articolo 15 della direttiva 2014/25/UE è così modificato:

1) alla lettera a), «428 000 EUR» è sostituito da «431 000 EUR»;

2) alla lettera b), «5 350 000 EUR» è sostituito da «5 382 000 EUR».

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...