domenica 14 Settembre 2025
HomeTerritorio e AmbienteCasa Italia, istruzioni alle Regioni per spendere 220 milioni contro il dissesto...

Casa Italia, istruzioni alle Regioni per spendere 220 milioni contro il dissesto idrogeologico

Da Casa Italia sono in arrivo le istruzioni per aiutare le Regioni a spendere 220 milioni di euro stanziati per finanziare gli interventi contro il rischio di dissesto idrogeologico.

La presidenza del Consiglio ha comunicato alle regioni la procedura corretta e le richieste di finanziamento e come segnalare i progetti sulla piattaforma informatica Rendis. I fondi sono stati assegnati e ripartiti tra le Regioni in base al Dpcm 18 giugno 2021.

Gli interventi riguardano attività inerenti la funzionalità idraulica dei reticoli idrografici, con particolare riferimento ad interventi in aree particolarmente vulnerabili per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità e dei beni e delle attività produttive, sia in termini di rimessa in efficienza, recupero e miglioramento. Pertanto, le relazioni relative agli interventi dovranno evidenziare la connessione con tale specifica finalità.

Sarà importante il parere delle rispettive Autorità di bacino, condizionato di una adeguata documentazione tecnica. Casa Italia preannuncia una modifica alla piattaforma Rendis «in modo da renderla coerente con il procedimento speciale previsto dal Dpcm in esame, mediante inserimento di nuovi campi e la previsione in upload del caricamento di alcuni specifici documenti.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....