giovedì 16 Ottobre 2025
HomeCentro StudiIstat: la produzione nei cantieri italiani è cresciuta del 30% nei primi...

Istat: la produzione nei cantieri italiani è cresciuta del 30% nei primi otto mesi del 2021

E’ ripresa l’attività nei cantieri italiani dopo la pandemia. Ad agosto 2021 l’indice destagionalizzato della produzione delle costruzioni è aumentato dell’1,4% rispetto al mese precedente. Nei tre mesi estivi che includono agosto si è registrata una lievissima flessione dello 0,3% rispetto al trimestre precedente.

Su base tendenziale l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni ad agosto è aumentato del 5,1%, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario sono stati 22 contro i 21 di agosto 2020) registra una crescita dell’1,5%.

«Ad agosto si registra una crescita rispetto allo stesso periodo del 2020, quando i livelli produttivi avevano già ampiamente superato quelli precedenti l’emergenza sanitaria». Inoltre, «nel complesso degli ultimi sei mesi l’indice destagionalizzato si colloca su livelli elevati, che non venivano toccati dalla fine del 2012».

Buono anche il bilancio dei primi otto mesi dell’anno. L’indice grezzo segna un incremento del 30,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario cresce del 30,3%.

Ultimi articoli

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...