domenica 14 Settembre 2025
HomeSenza categoriaEdilizia residenziale: lieve flessione nel secondo trimestre 2021

Edilizia residenziale: lieve flessione nel secondo trimestre 2021

Nel secondo trimestre 2021, nel comparto residenziale, l’Istat stima una diminuzione congiunturale del 2,9% per il numero di abitazioni e del 2,6% per la superficie utile abitabile.

Anche la superficie dei fabbricati non residenziali diminuisce rispetto al trimestre precedente, in misura marcata (-14,6%).

Nel secondo trimestre 2021 il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, è pari a circa 14,5 mila unità; la superficie utile abitabile è di circa 1,28 milioni di metri quadrati, mentre quella non residenziale è poco al di sopra dei 2,3 milioni di metri quadrati.

In termini tendenziali, nel secondo trimestre del 2021 si osserva un forte incremento per il settore residenziale: +46,7% per il numero di abitazioni e +44,7% per la superficie utile abitabile.

L’edilizia non residenziale nel secondo trimestre dell’anno aumenta del 16,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il comparto residenziale, dopo tre trimestri di crescita congiunturale, mostra una lieve flessione nel secondo trimestre 2021. Peraltro, il numero di abitazioni, al netto della stagionalità, resta su livelli relativamente elevati, sopra le 14 mila unità.
Una flessione congiunturale più marcata caratterizza, nello stesso periodo, la superficie del settore non residenziale, per il quale risultano quasi completamente annullati gli incrementi registrati nei due trimestri precedenti.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....