sabato 22 Marzo 2025
HomeSenza categoriaCalano le gare di progettazione tra maggio e agosto 2021, aumentano le...

Calano le gare di progettazione tra maggio e agosto 2021, aumentano le aggiudicazioni

Nel secondo quadrimestre 2021 il mercato dei servizi di ingegneria e architettura segna leggermente il passo. Si registra, infatti, un piccolo rallentamento, dopo gli incrementi del periodo precedente. Le prospettive, però, restano complessivamente positive. A partire dal mese di luglio 2021, infatti, l’Unione Europea ha erogato all’Italia la prima tranche di finanziamenti legati al PNRR, che pone particolare attenzione alla realizzazione e miglioramento delle opere pubbliche. Questo dovrebbe avere un effetto propulsivo sull’indizione di gare d’appalto.
È quanto emerge dal consueto rapporto sui Sia elaborato dal Centro Studi CNI. Il valore dell’importo a base d’asta complessivo, nel periodo in esame, risulta pari a 250 milioni di euro, valore leggermente inferiore anche rispetto al secondo quadrimestre dell’anno precedente. Tuttavia, grazie agli incrementi fatti registrare precedentemente, l’importo complessivo dei bandi pubblicati nei primi 8 mesi del 2021 si presenta leggermente superiore a quello dello stesso periodo del 2020: 571,1 milioni di euro contro 569,8.

La stima non tiene conto di accordi quadro, concorsi di idee e di progettazione e importi destinati ai soli servizi di ingegneria e architettura nelle gare con annessa l’esecuzione dei lavori. Se si considerano anche queste voci, la stima degli importi complessivi a base d’asta per i soli servizi di ingegneria, escludendo i costi di esecuzione, sale fino a quasi 940 milioni di euro. Fondamentale, in particolare, l’apporto degli accordi quadro che raccolgono il 58,7% degli importi, superando i 550 milioni di euro.

Una nota positiva arriva dal versante delle aggiudicazioni: rispetto al secondo quadrimestre del 2020, aumenta, seppur di poco, la quota di gare affidate ai liberi professionisti e i relativi importi. Nello specifico i professionisti, nelle diverse forme di aggregazione, sono riusciti ad aggiudicarsi nel periodo maggio-agosto 2021 il 40,6 % delle gare (negli stessi mesi del 2020 era il 38,8%), e il 15,6% degli importi (superiore all’11,8 % dello stesso periodo del 2020).

Ultimi articoli

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto...

Istat, accelerano i prezzi delle case. Nel 2024 +3,2%

Nel quarto trimestre del 2024, il mercato delle abitazioni ha registrato un incremento dei...

Mundys: “Nei prossimi tre anni 6 miliardi di investimenti per infrastrutture”

Investimenti nelle Infrastrutture: Il Gruppo Mundys lancia un programma da 6 miliardi di euro...

Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale

Il 21 marzo, alle ore 12:00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari...

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto...

Istat, accelerano i prezzi delle case. Nel 2024 +3,2%

Nel quarto trimestre del 2024, il mercato delle abitazioni ha registrato un incremento dei...

Mundys: “Nei prossimi tre anni 6 miliardi di investimenti per infrastrutture”

Investimenti nelle Infrastrutture: Il Gruppo Mundys lancia un programma da 6 miliardi di euro...