mercoledì 17 Settembre 2025
HomeIn primo pianoFondi per la giustizia inutilizzati e denuncia Federcepicostruzioni: interrogazione parlamentare dell'On. Delmastro...

Fondi per la giustizia inutilizzati e denuncia Federcepicostruzioni: interrogazione parlamentare dell’On. Delmastro Delle Vedove

Federcepicostruzioni ringrazia l’Onorevole Andrea Delmastro Delle Vedove – Presidente della Giunta per le Autorizzazioni della Camera dei Deputati – che a seguito del comunicato stampa di Federcepicostruzioni sui ritardi della spesa relativi ai fondi per l’edilizia Giudiziaria, diffuso nella giornata di ieri, ha presentato una interrogazione a risposta scritta al ministro della Giustizia.
La nostra Federazione ha segnalato che su 769 milioni di euro stanziati per l’edilizia giudiziaria, sono stati impegnati poco meno di 824 mila euro e pagati appena 3.000 euro.

LEGGI L’INTERROGAZIONE

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....