domenica 11 Maggio 2025
HomeIn primo pianoFondi per la giustizia inutilizzati e denuncia Federcepicostruzioni: interrogazione parlamentare dell'On. Delmastro...

Fondi per la giustizia inutilizzati e denuncia Federcepicostruzioni: interrogazione parlamentare dell’On. Delmastro Delle Vedove

Federcepicostruzioni ringrazia l’Onorevole Andrea Delmastro Delle Vedove – Presidente della Giunta per le Autorizzazioni della Camera dei Deputati – che a seguito del comunicato stampa di Federcepicostruzioni sui ritardi della spesa relativi ai fondi per l’edilizia Giudiziaria, diffuso nella giornata di ieri, ha presentato una interrogazione a risposta scritta al ministro della Giustizia.
La nostra Federazione ha segnalato che su 769 milioni di euro stanziati per l’edilizia giudiziaria, sono stati impegnati poco meno di 824 mila euro e pagati appena 3.000 euro.

LEGGI L’INTERROGAZIONE

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...