mercoledì 2 Luglio 2025
HomeIn primo pianoFedercepicostruzioni al Tavolo di partenariato nazionale sull'attuazione del PAC 2023-2027

Federcepicostruzioni al Tavolo di partenariato nazionale sull’attuazione del PAC 2023-2027

Federcepicostruzioni ha partecipato questa mattina al Tavolo nazionale di partenariato sull’attuazione della PAC post 2020, convocato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) per discutere – in questa prima riunione operativa – di condivisione dei fabbisogni, priorità di intervento, architettura verde.
La riunione, che si è svolta in video conferenza, è stata presieduta dal Ministro Sen. Stefano Patuanelli.
Il Tavolo di partenariato dovrà definire il Piano Strategico Nazionale per il periodo di programmazione della Politica agricola comune 2023 – 2027 che prevede investimenti per circa 50 miliardi.
“Partecipiamo ai lavori, su invito del Presidente – commenta il presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi – per svolgere un ruolo fattivo e propositivo sugli elementi strategici, tecnici e operativi, propedeutici alla definizione ma anche alla concreta attuazione del Piano Strategico Nazionale, in particolare per quanto attiene gli aspetti logistici ed infrastrutturali connessi allo sviluppo delle aziende agricole, alla realizzazione degli hub di lavorazione, trattamento e stoccaggio dei prodotti, alle reti di irrigazione e depurazione, alle infrastrutture legate alla logistica e al trasporto, alle reti di comunicazione. Tutti asset di fondamentale importanza per lo sviluppo di un settore, quale quello primario, di estrema importanza per la nostra economia. Oltre a garantire il nostro supporto tecnico, logistico ed operativo, intendiamo offrire un concreto supporto per la semplificazione delle procedure e degli iter burocratici, per poter dare concreta attuazione agli investimenti in tempi solleciti”.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...