giovedì 18 Settembre 2025
HomeLavori PubbliciPer le infrastrutture il Senato vuole più commissari per le grandi opere

Per le infrastrutture il Senato vuole più commissari per le grandi opere

La richiesta che arriva dal Senato, dove la commissione Lavori Pubblici ha rilasciato il parere sulla seconda lista è di aumentare i commissari per le grandi opere negli elenchi contenuti nei due decreti proposti dal Mims, che prevedono l’applicazione di procedure speciali per 101 opere dal valore di 96 miliardi di euro. Aggiungendo 44 opere ai primi 57 interventi porta a 42 il totale dei commissari coinvolti sul fronte delle grandi opere.

Il parere rilasciato dalla Commissione è positivo, a condizione che vengano accolte 15 diverse osservazioni nel testo del provvedimento. Con la richiesta di integrare la lista delle opere da realizzare grazie alla corsia preferenziale garantita da poteri straordinari e deroghe. E tra queste ora c’è anche la funivia di Roma proposta dalla sindaca Raggi per collegare i quartieri Battistini e Casalotti.

Insieme alla funivia la commissione di Palazzo Madama indica un’altra opera romana da commissariare: la tranvia Piazza Venezia–Piazza Vittorio Emanuele II. Ci sono poi le richieste di commissari per le Olimpiadi Milano-Cortina del 2026, l’autostrada tirrenica, anche per favorire un accordo fra Anas e la concessionaria Sat e diverse altre opere stradali, insieme al progetto del Parco della Giustizia di Bari e il porto di Brindisi.

Oltre ad allungare la lista delle opere la commissione propone di allungare anche l’elenco dei tecnici coinvolti nel ruolo di commissario allo scopo di ridurre il numero di interventi assegnati ad ognuno di loro, e di nominare sottocommissari che presentino caratteristiche di maggiore presenza nei territori sui quali ci sono le opere.

Indicazione, che dovrebbe arrivare anche dall’analogo parere in discussione presso le commissioni Trasporti e Ambiente della Camera, da cui si attende la richiesta di integrare la lista delle opere da realizzare in deroga.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....