sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoFondo Kyoto, 200 milioni per scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi. Pubblicato...

Fondo Kyoto, 200 milioni per scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi. Pubblicato il bando

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il comunicato che apre il bando da 200 milioni di euro per i finanziamenti agli enti locali finalizzati alla riqualificazione energetica delle scuole, delle strutture sanitarie e degli impianti sportivi di proprietà pubblica.
Sono dunque aperti i termini per la presentazione delle domande a valere sul nuovo Fondo Kyoto che concede finanziamenti a tasso agevolato (0,25% di interesse, durata massima 20 anni) per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico ed idrico che consentano un miglioramento nel parametro di efficienza energetica dell’edificio di almeno due classi energetiche.
Il finanziamento massimo che si può richiedere per singolo edificio è di 2 milioni di euro. Possono accedere ai prestiti i soggetti pubblici proprietari degli edifici.
Le modalità e i requisiti di partecipazione sono disciplinati dal DM dell’11 febbraio 2021.
Le domande di ammissione al bando devono essere compilate attraverso il portale informatico messo a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti (soggetto gestore del Fondo) e inoltrate a mezzo PEC ai seguenti indirizzi: fondokyoto@pec.minambiente.it e cdpspa@pec.cdp.it.
La procedura di ammissione a finanziamento è effettuata secondo l’ordine cronologico di ricezione delle istanze, fino ad esaurimento dei fondi disponibili, pari a 200 milioni di euro.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 19 dicembre 2021.

SCARICA IL BANDO

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...