sabato 12 Luglio 2025
HomeIn primo pianoCosti dei materiali alle stelle: situazione fuori controllo nonostante le agevolazioni

Costi dei materiali alle stelle: situazione fuori controllo nonostante le agevolazioni

Ancora gravi problemi in edilizia per il caro materiali. Nonostante le misure agevolative messe punto per il rilancio del settore, il rincaro dei prezzi dei materiali da costruzione sembra aver messo in crisi l’intero comparto, vanificando in parte gli sforzi ed i sostegni messi in campo.

Con l’avvio dei cantieri del Superbonus 110%, è scoppiata la bomba rincaro materiali da costruzione. Sono aumentati i prezzi di legno, gomma, rame, ferro, petrolio. Aumenti che in alcuni casi superano il 100%, con effetti pensati quindi sui bilanci delle imprese di costruzione. Evidenti anche i problemi rispetto ai conti economici di opere ed interventi, preventivati sulla base di prezzari che offrivano un certo margine e che oggi risultano stravolti.

La detrazione fiscale del 110% (superbonus) messa a punto nel 2020 con il Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) sta cominciando a raccogliere i primi frutti solo in questo primo semestre 2021. Il primo anno è servito, infatti, a chiarire e definire in parte una normativa che non ha saputo cogliere gli effetti sistemici della detrazione fiscale e rispondere ai tanti quesiti posti da contribuenti, tecnici e imprese.

Importanti saranno anche le misure previste dal PNRR che avranno il compito di prevedere grossi investimenti sul mattone che, quindi, necessiterà di maggiore attenzione come per il problema rincari che potrebbe generare un effetto cascata sull’avvio dei cantieri edili.

Ultimi articoli

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...