giovedì 3 Luglio 2025
HomeSenza categoriaCepi e Federcepicostruzioni domani alla Sessione straordinaria della Cabina di Regia per...

Cepi e Federcepicostruzioni domani alla Sessione straordinaria della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione

Federcepicostruzioni e CEPI parteciperanno domani, martedì 20 aprile, alla sessione straordinaria per l’attrazione di investimenti esteri della Cabina di Regia per l’Italia Internazionale, organizzata dai Ministeri degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dello Sviluppo Economico.
I lavori saranno introdotti dal Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Lorenzo Angeloni, cui seguiranno gli interventi dei co-presidenti della Cabina di Regia: Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Giancarlo Giorgetti, Ministro dello Sviluppo Economico.
Previsti gli interventi istituzionali dei ministri Marta Cartabia (Giustizia), Daniele Franco (Economia e Finanze), Stefano Patuanelli (Politiche Agricole, Alimentari e Forestali), Roberto Cingolani (Transizione Ecologica), Enrico Giovannini (Infrastrutture e Mobilità Sostenibili), Maria Cristina Messa (Università e Ricerca), Dario Franceschini (Cultura), Massimo Garavaglia (Turismo), Vittorio Colao (Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale), Renato Brunetta (Pubblica Amministrazione), Mara Carfagna (Sud e Coesione Territoriale) e del presidente dalla Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini.
All’iniziativa hanno aderito CEPI e Federcepicostruzioni. All’importante confronto parteciperanno pertanto, domani, i rispettivi presidenti nazionali Rolando Marciano e Antonio Lombardi.
“Attraverso la nostra attiva partecipazione alla Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione – dichiara il presidente dei costruttori edili, Antonio Lombardi – puntiamo a sostenere concretamente processi di aggregazione e consolidamento che rendano le nostre imprese, soprattutto medie e piccole, sempre più presenti e competitive sui mercati esteri, ma anche per consolidare sul piano interno un’attrattività agli Investimenti nel nostro Paese. Nel settore Immobiliare, il volume degli investimenti esteri nel 2019 ha raggiunto volumi pari a 12,3 miliardi di euro. Siamo pronti a suggerire al Governo una serie di provvedimenti da attuare per favorire e incentivare nuovi Investimenti esteri nel nostro Paese.”.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...