martedì 1 Luglio 2025
HomeSenza categoriaCostruzioni, a gennaio 2021 crescita del 4,5%

Costruzioni, a gennaio 2021 crescita del 4,5%

Secondo l’Istat a gennaio l’indice della produzione nelle costruzioni è aumentato del 4,5% rispetto a dicembre 2020. Nella media del trimestre novembre 2020 – gennaio 2021 la produzione diminuisce del 2,8% rispetto al trimestre precedente.

Su base annua l’indice grezzo della produzione cala del 7,9%, mentre quello corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario sono stati 19, contro i 21 di gennaio 2020) registra una flessione dell’1,5%.

“A gennaio 2021 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un marcato incremento congiunturale, che consente di recuperare la flessione di dicembre – commenta l’Istituto di Statistica. Tuttavia, l’andamento complessivo degli ultimi tre mesi è negativo nel confronto con i tre mesi immediatamente precedenti”.

Ultimi articoli

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

Piano Casa 2025: dalla banca dati alla rigenerazione urbana, verso un nuovo modello abitativo integrato

Il nuovo Piano Casa, presentato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si configura...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...