sabato 19 Luglio 2025
HomeLavori PubbliciRegno Unito: Boris Johnson vuole un tunnel sotterraneo tra Scozia e Irlanda...

Regno Unito: Boris Johnson vuole un tunnel sotterraneo tra Scozia e Irlanda del Nord

Il premier inglese Boris Johnson ha ancora fra i suoi obiettivi prioritari, quello di unire l’Irlanda del Nord con la Scozia con un tunnel sotterraneo, su modello della Manica, per collegare le due nazioni del Regno Unito.

Secondo quanto riporta il Times però, il progetto, dal costo stimato di 20 miliardi di sterline, è stato accolto con ostilità dalle autorità locali, che ritengono più urgente concentrarsi sulla risposta alla pandemia. Johnson aveva già suggerito tre anni fa la costruzione di un tunnel che collegasse Portpatrick, nel sud della Scozia, a Larne, in Ulster.

L’infrastruttura, che coprirebbe una distanza di circa 32 chilometri, era però stata bocciata dagli ingegneri, che l’avevano giudicata difficile da realizzare. Johnson lo scorso anno ha però incaricato Network Rail, la società che gestisce la rete ferroviaria britannica, di riesaminare il progetto con un nuovo tragitto di 50 chilometri che parta da Stanraer e abbia Portpatrick come primo snodo marittimo.  Peter Hendy, presidente di Network Rail, presenterà tra poche settimane un rapporto provvisorio sul progetto e l’High Speed Rail Group (Hsrg), associazione di categoria del settore ferroviario, ha espresso forte sostegno alla sua realizzazione, che non sembra però incontrare l’entusiasmo delle autorità dell’Irlanda del Nord.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...