martedì 21 Ottobre 2025
HomeLavori PubbliciRegno Unito: Boris Johnson vuole un tunnel sotterraneo tra Scozia e Irlanda...

Regno Unito: Boris Johnson vuole un tunnel sotterraneo tra Scozia e Irlanda del Nord

Il premier inglese Boris Johnson ha ancora fra i suoi obiettivi prioritari, quello di unire l’Irlanda del Nord con la Scozia con un tunnel sotterraneo, su modello della Manica, per collegare le due nazioni del Regno Unito.

Secondo quanto riporta il Times però, il progetto, dal costo stimato di 20 miliardi di sterline, è stato accolto con ostilità dalle autorità locali, che ritengono più urgente concentrarsi sulla risposta alla pandemia. Johnson aveva già suggerito tre anni fa la costruzione di un tunnel che collegasse Portpatrick, nel sud della Scozia, a Larne, in Ulster.

L’infrastruttura, che coprirebbe una distanza di circa 32 chilometri, era però stata bocciata dagli ingegneri, che l’avevano giudicata difficile da realizzare. Johnson lo scorso anno ha però incaricato Network Rail, la società che gestisce la rete ferroviaria britannica, di riesaminare il progetto con un nuovo tragitto di 50 chilometri che parta da Stanraer e abbia Portpatrick come primo snodo marittimo.  Peter Hendy, presidente di Network Rail, presenterà tra poche settimane un rapporto provvisorio sul progetto e l’High Speed Rail Group (Hsrg), associazione di categoria del settore ferroviario, ha espresso forte sostegno alla sua realizzazione, che non sembra però incontrare l’entusiasmo delle autorità dell’Irlanda del Nord.

Ultimi articoli

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...